Anche il cane e il gatto amano avere un luogo tutto per sé in casa: un posto dove riposare e sentirsi sicuri. Vediamo come realizzarlo.
Oggi che gli animali domestici vivono in casa è importante pensare agli spazi a loro riservati. Uno spazio in cui loro possano sentirsi sicuri, rilassati, dove dormire o riposare, e che dia il senso di tana.
Uno spazio organizzato solo per loro. Indichiamo questo luogo come “cuccia”. Sia che resti all’esterno di casa o che venga allestita in casa dovrà essere soprattutto confortevole, ciò significa che non dev’essere troppo grande ma nemmeno striminzita nelle dimensioni.
La cuccia da esterno per il cane e il gatto
La cuccia da esterno dovrà permettere al nostro cane di poterci stare “in piedi” e di fare il giro su se stesso. Troppo grande non darebbe il senso di tana e rischierebbe di non farlo sentire al sicuro e nella stagione fredda disperderebbe il calore.
Per questo motivo anche la porta non troppo grande va bene, poiché durante la stagione fredda o in caso di brutto tempo ripara di più.
Per le cucce da esterno si potrà scegliere tra quelle in legno, metallo o plastica. Quelle in legno sono da preferire poiché il legno è il miglior isolante, la plastica e il metallo con le alte o le basse temperature non riescono a garantire una temperatura ottimale.
Il pavimento della cuccia dovrà essere rialzato da terra di circa 10 cm per garantire l’isolamento dall’umidità del terreno e il tetto spiovente per permettere alla pioggia di scivolare via. Si trovano in commercio cucce con tetto a doppia falda o a singola falda e anche con il tetto staccabile, cosa molto utile per eseguire le pulizie all’interno della struttura.
Se la stagione fredda presentasse temperature particolarmente basse o il nostro amico quattrozampe fosse un tipo freddoloso potremo aggiungere una coperta o un cuscino e/o chiudere la porta con apposite tende di pvc trasparente.
Il luogo dove posizionare la cuccia sarà il più riparato possibile da sole e intemperie e dovrà garantire un costante giro d’aria all’interno.

Dettaglio di cuccia in legno da esterno: porta in pvc, ripara da freddo e pioggia ma permette all’animale di vedere fuori.
La cuccia da interno per il cane e il gatto
Per la cuccia da interno bisogna scegliere un posto in casa dove non regni la confusione ma che non sia troppo isolato: il cane e anche il gatto amano la compagnia e soprattutto la vicinanza con il loro padrone in particolar modo quando si riposa. Rimanendo vicini ci si protegge a vicenda rimandando ai primi mesi di vita in cui il cane e il gatto dormono a contatto dei fratellini e della mamma.
Prediligono senz’altro un posto sopraelevato perché gli dà un punto di vista che consente padronanza della situazione circostante ma va bene anche a terra purché dia modo di vedere i punti di accesso al luogo: questo gli dà sicurezza.
Per allestire la cuccia da ci sono in commercio tantissimi cuscini, tappeti e cucce imbottite di diversi materiali e fogge, da quelle tutte in tessuto sfoderabili e non, a ceste di materiali diversi, compresa la plastica che è la migliore soluzione sotto il profilo della manutenzione e pulizia. Le ceste di plastica o vimini o simili verranno completate con cuscino o coperte per renderle più confortevoli.
Anche questo tipo di cuccia dovrà avere la “giusta” dimensione: troppo grande disperde il calore e non dà il senso di tana e protezione necessari per raggiungere lo stato di serenità che porta al riposo.
Accorgimenti importanti per una cuccia sempre a posto
Per abituare i nostri amici a questo luogo a loro destinato possiamo utilizzare oggetti che loro conoscono e utilizzano, come ad esempio i giochi, una coperta o un cuscino, con l’attenzione a non riempirla troppo per non togliere loro lo spazio necessario al movimento.
Gli accorgimenti più importanti per entrambe le tipologie di cuccia sono l’igiene e la difesa dai parassiti nella stagione calda: la cuccia dovrà essere pulita regolarmente da pelo ed eventuali macchie di sporco compreso tutto ciò che ci sta dentro.
Per la profilassi ricordiamoci che oltre agli antiparassitari in gocce esistono i collari e anche gli spray per ambienti. Le classiche pipette hanno effetto anche contro le larve e le uova eventualmente presenti negli ambienti dove i nostri amici quatttrozampe soggiornano.
In Emporio sono arrivate le nuove cucce da interno e tanti cuscini colorati di tutte le misure. Puoi trovare le cucce da esterno in legno o in plastica e con il tetto apribile.
Se cerchi la cuccia giusta per il tuo quattrozampe passa in Emporio e ti aiuteremo a creare l’angolo giusto per lui.
Contributo immagine di copertina: Pixabay